
Composizione delle camere e loro competenze
In generale
Il Tribunale decide sempre in seduta a cinque nel caso di ricorsi contro una decisione del Governo o del Gran Consiglio, in caso di ricorsi contro atti normativi, nei casi di questioni giuridiche d'importanza fondamentale o su ordine del Giudice che ha la presidenza. Il Giudice unico è competente quando il valore litigioso non supera i CHF 5'000.00 e non è prescritta una composizione di cinque giudici nonché in caso di rimedio giuridico palesemente inammissibile o palesemente fondato o infondato. Negli altri casi, il Tribunale decide in seduta a tre. A livello di assetto interno, il Tribunale è strutturato in cinque camere, a loro volta organizzate secondo le seguenti competenze: diritto delle contribuzioni (A), diritto delle assicurazioni sociali (S), diritto pianificatorio (R), restante diritto amministrativo e procedurale (U) nonché diritto costituzionale (V).
1a Camera
Presidenza: Audétat
Membri: Paganini e von Salis
Competenze:
- diritti politici
- dimora, domicilio, cittadinanza
- polizia degli stranieri
- polizia del commercio
- acquisto di immobili da parte di persone residenti all'estero
- concessioni
- questioni di polizia
- diritto del personale
- diritto notarile
- educazione e cultura
- diritto stradale
- appalti, economia idrica, servizi pubblici
- beni pubblici
- responsabilità dello Stato
- misure di sostegno economico
- principio di trasparenza
- diritto amministrativo rimanente
2a Camera
Presidenza: von Salis
Membri: Meisser e Pedretti
Competenze:
- assicurazione vecchiaia e superstiti
- assicurazione contro gli infortuni
- assicurazione contro la disoccupazione
- previdenza professionale
- prestazioni complementari, indennità per perdita di guadagno
- assegni familiari
- aiuto alle vittime di reati
3a Camera
Presidenza: Pedretti
Membri: von Salis e Audétat
Competenze:
- assicurazione invalidità
- assicurazione malattia (comprese le assicurazioni complementari giusta la LCA)
- assicurazione militare
- sanità
- aiuto sociale
- gratuito patrocinio
4a Camera
Presidenza: Stöhr
Membri: Paganini e Meisser
Competenze:
- tasse
- contributi compensativi
- comprensori e altri contributi
- imposte cantonali e comunali
- imposta federale diretta
- imposta di culto
- tassa di soggiorno, tassa di pernottamento e tassa di promozione turistica
- espropriazione
- valutazione ufficiale
- aiuto in caso di catastrofi, pompieri, protezione civile
- diritto degli avvocati
5a Camera
Presidenza: Meisser
Membri: Audétat e Zanolari
Competenze:
- costruzioni fuori dalle zone edificabili (EFZ)
- diritto edilizio
- protezione della natura, del patrimonio culturale e dei monumenti
- pianificazione locale
- protezione dell'ambiente e delle acque
- diritto forestale
- danni agli edifici e danni causati dalla natura
- agricoltura
- costruzione di strade e opere idrauliche
- registro fondiario